Nuova sezione libri disponibile!

TDD con Flask e PyTest per lo sviluppo di API REST. Parte 2

Ludovico Russo

lettura in 13 minuti

Per varie ragioni e problemi lavorativi, scrivo questo tutorial con molto ritardo nella tabella di marcia (circa 2 mesi). Ma finalmente ho trovato il tempo per riprenderlo!

Perciò...

Benvenuti nella seconda parte del mio articolo su TDD e Flask per lo sviluppo di REST API. Nella prima parte, abbiamo visto come impostare il nostro ambiente di test e abbiamo sviluppato una semplicissima app che risponde con 200 all'endpoint /.

In questa parte vedremo come definire sviluppare l'autenticazione utilizzando il protocollo JWT (JSON Web Token), sempre adottando il TDD.

Come detto nel tutorial precedente, l'idea è di utilizzare meno framework possibile, anche per far capire al meglio il funzionamento dell'autenticazione in Flask.

Partiamo subito!!

Rispondere in JSON

Come detto la volta scorsa, vogliamo che la nostra app risponda come API JSON, e non direttamente in html. Attualmente infatti, l'app risponde automaticamente in HTML, in quanto è il comportamento standard di Flask.

Vediamo come cambiare questo comportamento tramite approccio TDD. Scriviamo quindi un test che testa il fatto che l'app risponda tramite JSON. Per farlo, implementiamo il seguente codice nel file tests.py:

def test_app_returns_json(client):
    res = client.get('/')
    assert res.headers['Content-Type'] == 'application/json'

Il codice non fa altro che leggere l'header della risposta di una chiamata all'app e verificare il parametro Content-Type, che indica il tipo di dato con cui è codificata la risposta. Nel caso di codice html, ci aspettiamo che questo sia text/html, ma noi vogliamo che questo diventi application/json.

Lanciamo il test, e, come ci aspettiamo, l'ultimo test scritto genera un'eccezione:

(env)
=================================== FAILURES ===================================
____________________________ test_app_returns_json _____________________________

client = <FlaskClient <Flask 'app'>>

    def test_app_returns_json(client):
        res = client.get('/')
>       assert res.headers['Content-Type'] == 'application/json'
E       AssertionError: assert 'text/html; charset=utf-8' == 'application/json'
E         - text/html; charset=utf-8
E         + application/json

tests.py:18: AssertionError

Che ci informa che il contenuto della riposta è di tipo text/html e non application/json.

Siamo autorizzati, quindi, a modificare il codice.

Apriamo il file app.py ed iniziamo a modificare il codice implementato. In particolare, per realizzare un'app in grado di rispondere con API JSON, utilizzeremo l'estensione Flask-JSON, che fa proprio il lavoro che serve a noi.

Installiamo il pacchetto con il comando pip install flask-json e modifichiamo il codice.

  1. Per prima cosa, dobbiamo importare FlaskJSON e as_json dalla libreria flask_json.
from flask_json import FlaskJSON, as_json
  1. Inizializzamo l'app con l'oggetto FlaskJSONdella funzione create_app.
#...
def create_app():
    app = Flask(__name__)
    FlaskJSON(app)
    # ...
  1. Fatto questo, possiamo utilizzare il decoratore @as_json sulla funzione main, che trasforma in json quello che viene ritornato dalla funzione (a patto che sia un dizionario o una lista e, in generale, un oggetto serializzabile) e trasforma la risposta in risposta json.
# ...
@app.route('/')
@as_json
def main():
    return {}
#...

Si noti che al momento la funzione main() ritorna un dizionario vuoto. Non ci interessa (non c'è un test apposito) cosa ritorni questa funziona, l'unica cosa che ci interessa è che sia un oggetto serializzabile.

Rilanciamo il test, che questa volta dovrebbe passare senza nessun grosso problema.

(env)$ pytest tests.py
=========================================================== test session starts ===========================================================
platform darwin -- Python 3.6.1, pytest-3.2.2, py-1.4.34, pluggy-0.4.0
rootdir: /Users/ludus/develop/github/flask-tdd-tutorial, inifile:
collected 2 items

tests.py ..

Per ora, saltiamo la parte di refactoring, e concludiamo qui il secondo ciclo red-green-refactor.

Come vedete, sono andato più spedito dell'altra volta! Stiamo iniziando ad imparare!! :D

Autenticazione con JWT

Siamo finalmente arrivati a fare cose interessanti. Adesso il codice si inspessisce e si complica un pochettino, perchè vogliamo sviluppare il sistema di autenticazione utilizzando la tecnologie JWT.

Vi ho parlato di JWT e Flask in un mio precedente tutorial, in cui ho spiegato lo scopo ed il funzionamento della tecnologia ed implementato un semplice sistema di autenticazione con il pacchetto Flask-JWT-extended.

Per la spiegazione tecnica su JWT vi rimando al mio precedente tutorial, ma per completezza di questo, vi rispiego qui sotto brevemente che problema risolve e come si usa.

Come funziona JWT

Essenzialmente, JWT è uno standard aperto evita il problema di dover continuamente mandare username e password ad una webapp che utilizza JSON. In modo da evitare i rischi che questi vengano intercettati da potenziali hacker. Per fare questo, creeremo un endpoint /login nella nostra piattaforma, che risponde ad una post request contenente username e password dell'utente che si vuole registrare.

Nel caso in cui le informazioni risultino corrette, il metodo ritornerà un token JWT che codifica, in modo univoco e con firma crittografata, l'utente stesso. Questo token potrà essere poi usato per accede ai vari URL protetti come autenticazione, senza che l'utente debba nuovamente rinviare la propria password. Il token JWT avrà al proprio interno anche una data di scadenza, dopo la quale non sarà più valido e l'utente dovrà nuovamente inserire le credenziali per richiederne uno nuovo.

Si noti che le informazioni contenute all'interno del token non sono crittografate, sono cioè accessibili a chiunque acceda al token stesso. Il token però è firmato digitalmente, ciò vuol dire che le informazioni non possono essere modificate da un malintenzionato.

In questo tutorial, non utilizzeremo direttamente Flask-JWT-extended, ma implementeremo il sistema completo di autenticazione noi stessi. Useremo la libreria pyjwt che implementa lo standard JWT in Python.

Il database

Ovviamente, l'autenticazione richiede un database. Per il momento non complichiamoci la vita implementandolo, ma sviluppiamo un semplice modulo db che tiene in memoria le informazioni che normalmente sarebbero contenute nel database.

Per farlo, implementiamolo come semplice dizionario nella forma {"username": (info, password)} all'interno di un oggetto FakeDB che permette di:

  1. Aggiungere utenti con il medoto db.add_user(username, password, info={}),
  2. Recuperare le info di un utente con il metodo db.get_user(username),
  3. Controllare che la password sia corretta con un metodo db.verify_user(username, password).

Come sempre, prima di implementare il codice, scriviamo delle funzioni per testare il nostro modulo nel file tests.py:

#...
from app import FakeDB

#...
@pytest.fixture
def db():
    return FakeDB()

def test_db_get_user(db):
    db.add_user("test@test.com", "password", {"name": "test"})
    user = db.get_user("test@test.com")
    assert user["username"] == "test@test.com"
    assert user["name"] == "test"

def test_db_get_not_known_user(db):
    with pytest.raises(KeyError):
        user = db.get_user("nouser@test.com")

def test_db_password_check(db):
    db.add_user("test@test.com", "password", {"name": "test"})
    assert db.check_user("test@test.com", "password") == True
    assert db.check_user("test@test.com", "wrong") == False
    assert db.check_user("nouser@test.com", "password") == False

Il codice implementato è abbastanza semplice.

  1. Per prima cosa, importiamo il modulo FakeDB da app.
  2. Definiamo la nuova fixture che crea un oggetto FakeDB e lo ritorna.
@pytest.fixture
def db():
    return FakeDB()
  1. A quanto punto, definiamo tre test.
  • test_db_get_user e test_db_password_check sono banali, in quanto testano che le informazioni di un utente vengano effettivamente rilasciate corrette e che il password_check funzioni bene.
  • test_db_get_not_known_user è nuova, ed in particolare testa un'eccezione. In particolare, il context aperto da with pytest.raises(KeyError) fallisce solo se il codice al suo interno non rilascia l'eccezione KeyError. In altre parole, testiamo che, se si fa la get di un utente che non è inserito nel database, questo generi l'eccezione KeyError.

Lanciamo il test:

tests.py:3: in <module>
    from app import FakeDB
E   ImportError: cannot import name 'FakeDB'

Che fallisce perchè non è definito l'oggetto FakeDB. Definiamolo quindi in app.py con lo scheletro dei metodi da implementare:

class FakeDB(object):
    def __init__(self):
        pass

    def add_user(self, username, password, data={}):
        pass

    def get_user(self, username):
        return {}

    def check_user(self, username, password):
        return True

E rilanciamo il test:

================================================================ FAILURES =================================================================
____________________________________________________________ test_db_get_user _____________________________________________________________

db = <app.FakeDB object at 0x10524e748>

    def test_db_get_user(db):
        db.add_user("test@test.com", "password", {"name": "test"})
        user = db.get_user("test@test.com")
>       assert user["username"] == "test@test.com"
E       KeyError: 'username'

tests.py:28: KeyError
_______________________________________________________ test_db_get_not_known_user ________________________________________________________

db = <app.FakeDB object at 0x1051dfdd8>

    def test_db_get_not_known_user(db):
        with pytest.raises(KeyError):
>           user = db.get_user("nouser@test.com")
E           Failed: DID NOT RAISE <class 'KeyError'>

tests.py:33: Failed
_________________________________________________________ test_db_password_check __________________________________________________________

db = <app.FakeDB object at 0x1052757b8>

    def test_db_password_check(db):
        db.add_user("test@test.com", "password", {"name": "test"})
        assert db.check_user("test@test.com", "password") == True
>       assert db.check_user("test@test.com", "wrong") == False
E       AssertionError: assert True == False
E        +  where True = <bound method FakeDB.check_user of <app.FakeDB object at 0x1052757b8>>('test@test.com', 'wrong')
E        +    where <bound method FakeDB.check_user of <app.FakeDB object at 0x1052757b8>> = <app.FakeDB object at 0x1052757b8>.check_user

tests.py:38: AssertionError
=================================================== 3 failed, 2 passed in 0.43 seconds ====================================================

Come vedete, abbiamo tre errori, perché nessuno dei tre test scritti passa. A questo punto, iniziamo a risolverli uno alla volta. Partiamo da test_db_get_user, che fallisce perchè la funzione get_user() ritorna sempre {} (non salviamo nessun dato infatti).

Modifichiamo FakeDB per salvare i dati e ritornare i dati corretti:

class FakeDB(object):
    def __init__(self):
        self._db = {}

    def add_user(self, username, password, data={}):
        data["username"]=username
        self._db[username] = (password, data)

    def get_user(self, username):
        return self._db[username][1]

    #...

Il codice è molto facile e banale. Per prima cosa, creiamo un db interno self._db quando creiamo l'oggetto, quindi nel metodo __init__.

def __init__(self):
    self._db = {}

A questo punto, implementiamo add_user in modo che salvi password e data all'interno di una tupla. Ma prima, inseriamo il campo username nel dizionario data:

def add_user(self, username, password, data={}):
    data["username"]=username
    self._db[username] = (password, data)

Per finire, implementiamo get_user in modo da ritornare il campo data (secondo elemento della tupla):

def get_user(self, username):
    return self._db[username][1]

E rilanciamo il test. Noterete una cosa inaspettata:

================================================================ FAILURES =================================================================
_________________________________________________________ test_db_password_check __________________________________________________________

db = <app.FakeDB object at 0x103d8b358>

    def test_db_password_check(db):
        db.add_user("test@test.com", "password", {"name": "test"})
        assert db.check_user("test@test.com", "password") == True
>       assert db.check_user("test@test.com", "wrong") == False
E       AssertionError: assert True == False
E        +  where True = <bound method FakeDB.check_user of <app.FakeDB object at 0x103d8b358>>('test@test.com', 'wrong')
E        +    where <bound method FakeDB.check_user of <app.FakeDB object at 0x103d8b358>> = <app.FakeDB object at 0x103d8b358>.check_user

tests.py:38: AssertionError
=================================================== 1 failed, 4 passed in 0.43 seconds ====================================================

Sia test_db_get_user che test_db_get_not_known_user si risolvono. Questo perchè l'eccezione KeyError viene rilasciata da un dizionario quando si accede con una chiave che non esiste.

Ci manca di risolvere l'ultimo errore, che si fa implementando la funzione check_user come segue:

#...
def check_user(self, username, password):
    try:
        return self._db[username][0] == password
    except KeyError:
        return False

Questa funzione, semplicemente ritorna il valore di self._db[username][0] == password (che vale True) solo se l'uguaglianza è verificata. Se viene generata l'eccezione KeyError (cioè se stiamo cercando di accedere con un username che non esiste), viene ritornato False.

Lanciamo nuovamente il test, che questa volta non fallirà.

=========================================================== test session starts ===========================================================
platform darwin -- Python 3.6.1, pytest-3.2.2, py-1.4.34, pluggy-0.4.0
rootdir: /Users/ludus/develop/github/flask-tdd-tutorial, inifile:
collected 5 items

tests.py .....

======================================================== 5 passed in 0.37 seconds =========================================================

Perfetto, non serve ancora fare refactoring, quindi possiamo andare avanti con l'implementazione dell'endpoint /login.

L'endpoint /login

Iniziamo finalmente a costruire il nostro endpoint /login e, come al solito, partiamo dai test.

In particolare, dobbiamo verificare le seguenti condizioni:

  1. Se vengono mandati dati corretti, /login ritorna un token JWT valido, contenente lo username dell'utente.
  2. Se i dati di autenticazione sono sbagliati, /login ritorna l'errore Unauthorized 401 (in questo caso non sono sicurissimo che l'errore sia corretto, ma per ora lasciamo così.. Se qualcuno conosce http meglio di me lo scriva nei commenti :D).

Prima di iniziare, una piccola nota: purtroppo, il test_client di Flask non gestisce automaticamente le chiamate JSON. Questo vuol dire che per inviare un dato JSON solitamente dobbiamo scrivere codice del tipo:

import JSON

res = post('/test_function', data=json.dumps(dict(foo='bar')), content_type='application/json')
data = JSON.loads(res.data)

Il che risulta un po' fastidioso, quando si scrive tanto codice di questo tipo. Fortunatamente ho trovato un'elegante soluzione che permette di avere delle API molto più belle:

res = post('/test_function', json=dict(foo='bar'))
data = res.json

Per attuarla, dobbiamo modificare la funzione fixture app(), nel file tests.py come segue:

#...

from flask import Flask, Response as BaseResponse, json
from flask.testing import FlaskClient
from werkzeug.utils import cached_property

@pytest.fixture
def app():
    class Response(BaseResponse):
        @cached_property
        def json(self):
            return json.loads(self.data)


    class TestClient(FlaskClient):
        def open(self, *args, **kwargs):
            if 'json' in kwargs:
                kwargs['data'] = json.dumps(kwargs.pop('json'))
                kwargs['content_type'] = 'application/json'
            return super(TestClient, self).open(*args, **kwargs)

    app = create_app()
    app.response_class = Response
    app.test_client_class = TestClient
    app.testing = True
    return app
#...

E a questo punto, possiamo iniziare ad implementare due test:

Il primo test controlla l'inserimento di un user name errato:

def test_invalid_login(client):
    res = client.post('/login', json={'username': 'nouser', 'password': 'no password'})
    assert res.status_code == 401
    assert res.json['error'] == 'Login Error'

Notate che in questo caso non controllo i vari casi possibili, come l'inserimento di password sbagliata per username corretto, perchè questo controllo è fatto già dai test precedenti.

Il secondo test definisce il comportamento per l'inserimento di un utente corretto.

import jwt

def test_correct_login(client, app):
    username = "test@test.com"
    password =  "password"
    app.db.add_user(username, password, {"name": "test"})
    res = client.post('/login', json={'username': username, 'password': password})
    assert res.status_code == 200
    assert "access_token" in res.json
    token = res.json["access_token"]
    data = wt.decode(token, verify=False)
    assert data['username'] == username

Questo test è un po' più lungo, perché dobbiamo controllare che le informazioni dello username sono correttamente inserite nel token. Una volta ottenuto il token JWT da un login corretto, infatti, controlliamo che il campo username decodificato nel token è corretto.

Notate che invochiamo la funzione decode con il parametro verify=False. Questo viene fatto perchè non ci interessa verificare che la firma digitale sia corretta (nel caso, ci servirebbe la chiave segreta di cifratura), ma solo che il dato sia corretto.

Ricordiamo di installare pyjwt con il comando

(env) pip install pyjwt

Come ci aspettiamo, entrambi i test falliscono quando lanciamo pytest.

================================================================ FAILURES =================================================================
___________________________________________________________ test_invalid_login ____________________________________________________________

client = <TestClient <Flask 'app'>>

    def test_invalid_login(client):
        res = client.post('/login', json={'username': 'nouser', 'password': 'no password'})
>       assert res.status_code == 401
E       assert 404 == 401
E        +  where 404 = <Response streamed [404 NOT FOUND]>.status_code

tests.py:63: AssertionError
___________________________________________________________ test_correct_login ____________________________________________________________

client = <TestClient <Flask 'app'>>, app = <Flask 'app'>

    def test_correct_login(client, app):
        username = "test@test.com"
        password =  "password"
>       app.db.add_user(username, password, {"name": "test"})
E       AttributeError: 'Flask' object has no attribute 'db'

tests.py:69: AttributeError
=================================================== 2 failed, 5 passed in 0.65 seconds ====================================================

Ma andiamo con ordine e risolviamoli uno alla volta. Il test test_invalid_login è facile da risolvere, basta implementare uno stupido endpoint che ritorna sempre il codice 401 (lo so, la funzione non sarà corretta anche se risolve il test, ma ricordiamoci il mantra TDD: scrivere sempre il minimo codice possibile per risolvere il test).

def create_app():

    # ...
    @app.route('/login', methods=['POST'])
    @as_json
    def login():
        return {'error': 'invalid login'}, 401

    return app

Perfetto, questo codice risolve il primo errore, ora possiamo dedicarci al secondo.

================================================================ FAILURES =================================================================
___________________________________________________________ test_correct_login ____________________________________________________________

client = <TestClient <Flask 'app'>>, app = <Flask 'app'>

    def test_correct_login(client, app):
        username = "test@test.com"
        password =  "password"
>       app.db.add_user(username, password, {"name": "test"})
E       AttributeError: 'Flask' object has no attribute 'db'

tests.py:69: AttributeError
=================================================== 1 failed, 6 passed in 0.60 seconds ====================================================

Intanto, il codice termina perchè non esiste l'oggetto app.db. Questo deriva da fatto che il db non viene creato. Risolviamo modificando la funzione create_app():

def create_app():
    app = Flask(__name__)
    FlaskJSON(app)
    app.db = FakeDB()

Rilanciando il test, otteniamo il seguente errore:

___________________________________________________________ test_correct_login ____________________________________________________________

client = <TestClient <Flask 'app'>>, app = <Flask 'app'>

    def test_correct_login(client, app):
        username = "test@test.com"
        password =  "password"
        app.db.add_user(username, password, {"name": "test"})
        res = client.post('/login', json={'username': username, 'password': password})
>       assert res.status_code == 200
E       assert 401 == 200
E        +  where 401 = <Response streamed [401 UNAUTHORIZED]>.status_code

tests.py:71: AssertionError
=================================================== 1 failed, 6 passed in 0.38 seconds ====================================================

Ora l'endpoint viene correttamente chiamato, ma (ovviamente), il codice di ritorno è 401. Dobbiamo scrivere altro codice per gestire i casi in cui l'utente è effettivamente trovato.

Per farlo, reimplementiamo la funzione login:

from flask import Flask, request
#...
import jwt

def create_app():
    app = Flask(__name__)
    #...
    app.config['SECRET_KEY'] = 'secret_ket'

    #...
    @app.route('/login', methods=['POST'])
    @as_json
    def login():
        try:
            username = request.get_json()['username']
            password = request.get_json()['password']
            if app.db.check_user(username, password):
                token = jwt.encode({'username':username}, app.config['SECRET_KEY']).decode('utf-8')
                return {'access_token': token}
            else:
                return {'error': 'invalid login'}, 401
        except KeyError:
            return {'error': 'invalid login'}, 401

Come vedete, il codice si è un po' complicato. Per prima cosa, abbiamo settato la configurazione SECRET_KEY per l'app (app.config['SECRET_KEY'] = 'secret_ket'). Questo perchè, per rendere sicura la firma digitale, dobbiamo utilizzare una secret key che solo la nostra app conosce. Al momento va bene questa, ma in produzione dovremmo generare una chiava veramente sicura.

A questo punto, la funzione login accede a username e password della richiesta, e controlla che siano corretti con il metodo db.check_user. In caso affermativo, viene generato il token con il metodo jwt.encode e ritornato tale codice.

In caso nome utente/password non siano corretti, viene ritornato l'errore 401. Tale errore è anche ritornato se si verifica l'eccezione KeyError, che può essere generata dall'accesso ai parametri username/password della richiesta, oppure dalla funzione db.check_user.

Lanciamo il test e controlliamo che non ci siano più errori:

$ pytest tests.py
=========================================================== test session starts ===========================================================
platform darwin -- Python 3.6.1, pytest-3.2.2, py-1.4.34, pluggy-0.4.0
rootdir: /Users/ludus/develop/github/flask-tdd-tutorial, inifile:
collected 7 items

tests.py .......

======================================================== 7 passed in 0.57 seconds =========================================================

Di nuovo, al momento non serve fare refactoring, quindi concludiamo qui il ciclo.

Fine seconda Parte

Bene, siamo arrivati alla fine di questa seconda parte. Finalmente abbiamo implementato un sistema di login. Tale soluzione sarà poi usata nei miei prossimi progetti come sistema di login principale. Nella prossima parte, vedremo come usare il token che abbiamo ottenuto per abilitare l'utente ad accedere ad API private!

Come sempre, segnalatemi qui sotto eventuali errori, e fatemi sapere cosa ne pensate di questo tutorial!

Ti è piaciuto questo post?

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Ci tengo alla tua privacy. Leggi di più sulla mia Privacy Policy.

Ti potrebbe anche interessare

HB Cloud Tutorial #1 - Uso dei Led
Iniziamo ad utilizzare la piattaforma di Cloud Robotics
HB Cloud Tutorial #2 - Uso dei Bottoni
Rieccomi con il secondo tutorial legato all'uso dei bottoni per il robot **DotBot-ROS**. In questo tutorial, vedremo come configurare ed utilizzare in Python un bottone attaccato ad un pin GPIO del Raspberry Pi 3.
HB Cloud Tutorial #3 - I Motori
I Motori sono una delle parti essenziali dei robot. In questo tutorial, vederemo come è possibile in modo semplice ed intuitivo implementare un programma in Python che controlla i motori in base a comandi inviati via Wifi al Robot.
Inviare Goals alla Navigation Stack - versione nodo ROS Python
Inviare un goal all ROS navigation stack utilizzando un nodo Python
Controllare siBOT dalla piattaforma HBR
Come controllare il manipolatore siBOT utilizzando la piattaforma HBR
Sviluppare un rilevatore di fiamma con la visione artificiale
Sviluppare un rilevatore di fiamma con la visione artificiale
Scriviamo un Blog in Python e Flask
Tutorial su come implementare, a partire da zero, un blog personale utilizzando Python e Flask! Prima parte!
Un laboratorio di Fisica con Arduino e Python
Primi esperimenti con Arduino e Python per realizzare un semplice laboratorio di fisica sfruttando la potenza di Python e la versatilità di Arduino
Canopy: una Pythonica alternativa a Matlab
Presento questo interessante tool python che può essere considerato una buona alternativa a Matlab per l'analisi dei dati!
Spyder, un'altra alternativa in Python a Matlab
Una velocissima prova del tool interattivo Spyder per l'analisi scientifica in Python
Simuliamo il moto parabolico in Python e Spyder
Un piccolo tutorial per iniziare ad utilizzare Spyder con Python
Python + Arduino = Nanpy
Programmare Arduino in Python con Nanpy
Utilizzo di Nanpy con il sensore di temperatura/umidità della famiglia DHT
Come utilizzare Nanpy col sensore DHT di temperatura e Umidità
Accendere led con Arduino e Telegram
Un bot telegram in grado di controllare Arduino realizzato da 3 ragazzi del Liceo Stampacchia
Implementiamo un bot Telegram con Python
Una semplice guida per iniziare a muovere i primi passi nello sviluppo di chatbot Telegram con Python
Pillole di Python: pyscreenshot
Una semplice tutorial che mostra il funzionamento della libreria pyscreenshot
Gestire l'autenticazione in Flask con flask-jwt-extended
Un breve tutorial che mostra come gestire l'autenticazione JWT in Flask
Python Decorators
Introduzione ai decoratori in Python
TDD con Flask e PyTest per lo sviluppo di API REST. Parte 1
Tutorial su come usare il Test Driver Development (TDD) con Flask e PyTest per sviluppare delle semplici API REST
Implementiamo un bot Telegram con Python - I Comandi
Vediamo come gestire i comandi del nostro bot in Telegram
4 (+1) Libri su Python (in Inglese) da cui imparare
Una lista di libri su Python (in Inglese) da cui ho imparato a programmare
Virtualenv: gestiamo meglio le dipendenze in Python
A cosa servono e come si utilizzano i virtualenv Python
Leggere i codici a barre con OpenCV e zbar in Python
Come usare Python per leggere i codici a barre degli alimenti e ricavarne alcune informazioni utili
Sviluppiamo un bot Telegram che legge i codici a barre degli alimenti
Implementiamo un bot Telegram in grado di leggere ed analizzare le immagini per la lettura ed interpretazione dei codici a barre
TDD con Flask e PyTest per lo sviluppo di API REST. Parte 3
Tutorial su come usare il Test Driver Development (TDD) con Flask e PyTest per sviluppare delle semplici API REST
Divertiamoci sviluppando UI da terminale con ASCIIMATICS
Le UI da terminale fanno molto anni '80, però sono sempre diventerti da implementare. Oggi vi voglio introdurre ad una semplice libreria per creare questo tipo di applicazione.
Sviluppiamo un Robot con tecnologie Open Source
Inizio una serie di videoguide, in cui voglio introdurvi al mondo della robotica di servizio in modo pratico, facendo vedere come è possibilile, sfruttando tecnologie completamente Open Source, quali Arduino, Raspberry Pi, ROS e Docker, costruire un piccolo robot di Servizio.
Parliamo come GMaps: come creare file audio con gtts (Google Text to Speech) in Python
gtts è una libreria in Python per sfruttare le API di Google Text to Speech per generare file audio dal testo
Robot Open Source - Introduzione a Docker
È disponibile il video "Introduzione a Docker".
I chatbot possono Parlare? Sviluppiamo un bot telegram che manda messaggi vocali
Usiamo le API di sintesi vocale di google per creare un bot in grado di mandare messaggi vocali
Robot Open Source - Docker e Raspberry
È disponibile il video "Docker e Raspberry".